Cappato a Cagliari: Da oggi violiamo la legge

[Redazione]

Il 28 marzo Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e dirigente dei Radicali Italiani, interverrà via Skype al dibattito “Fine vita: il diritto di decidere”. L’incontro, organizzato dall’Asarp e dal comitato del Mese dei Diritti Umani, si svolgerà alle 17.00 presso l’Hostel Marina a Cagliari.

Un soccorso civile per l’eutanasia. Il 19 marzo Marco Cappato insieme Mina Welby e Gustavo Fraticelli ha costituito l’associazione Soccorso civile per l’eutanasia e aperto il sito www.SOSeutanasia.it. Questo costituisce un’azione di disobbedienza civile volta a sostenere, anche logisticamente, le persone che vogliono andare in Svizzera per ottenere il suicidio assistito, iniziativa per la quale rischia fino a quindici anni di carcere in quanto in Italia questo è considerato concorso in omicidio del consenziente.

Il Parlamento si faccia vivo. I promotori dell’azione di disobbedienza civile si impegnano a rispondere a tutte le richieste, in nome dell’affermazione del diritto all’autodeterminazione, alla libertà fondamentale di scegliere per se stessi, per il proprio corpo e la propria malattia anche nella fase finale della propria vita, in nome dell’effettiva attuazione degli articoli 3, 13 e 32 della Costituzione. L’azione di disobbedienza civile proseguirà fino a quando il Parlamento italiano non calendarizzerà la proposta di legge di iniziativa popolare per l’eutanasia legale.

Cappato dichiara: “Vogliamo affermare la necessità di superare le discriminazioni nei confronti di pazienti affetti da malattie inguaribili e che causano gravi sofferenze, i quali chiedono l’assistenza medica per morire, ma la cui vita non dipende da un trattamento sanitario”.

 

 

Segreteria organizzativa – informazioni:
Mail: ass.asarp@tiscali.it
Giorgia Caredda 3405358642
Roberto Loddo 3207721343

Commenti

commenti

Autore: OndeCorte

Condividi su