Redazione
Rete Nonviolenza Sardegna presenta il seminario “La trasformazione nonviolenta dei conflitti, Il metodo transcend di Johan Galtung”, un seminario teorico pratico condotto da Erika Degortes che si svolgerà il 14, 15 e 16 luglio 2013 nella “Casa per la pace” di Ghilarza, in Via Nessi 12.
Il corso fornisce metodi e strumenti euristici, necessari per trasformare i conflitti in maniera nonviolenta. I partecipanti saranno in grado di utilizzare questi concetti utili per l’analisi e lo studio dei conflitti e scorgere percorsi di soluzioni, attraverso la lente della nonviolenza, empatia e creatività. Il seminario è diviso in due parti, la prima parte affronterà Il Metodo Transcend in teoria: che cos’è il conflitto e come affrontarlo. Il triangolo atteggiamento – comportamento – contraddizione. Mappare il conflitto, legittimare gli obiettivi, creare ponti fra gli obiettivi legittimi. Il triangolo empatia-nonviolenza-creatività.
Che cos’è la violenza e come affrontarla. Violenza diretta, culturale, strutturale. Il triangolo diagnosi – prognosi – terapia. La seconda parte del seminario affronterà il Metodo Transcend in pratica:
Trasformazione: perché trasformazione e non “soluzione” del conflitto; uno schema a 5 soluzioni. Conflitti intrapersonali, conflitti interpersonali. Ci sono sempre alternative! Seguirà workshop finale.
Erika degortes è co-direttore dell’istituto galtung per la teoria e la pratica per la pace e responsabile della “transcend peace university” online. Www.transcend.org e www.galtung-institut.de
Il costo del corso e’ di € 100,00, comprensivo di vitto e alloggio nella casa. Per chi non volesse dormire e mangiare alla casa per la pace, il costo del solo seminario sarà di € 70,00.
Per iscrizioni e informazioni:
Agata e Marino – e-mail corneliaa@tiscali.it tel. 070287789
Carlo – e-mail carlo.bellisai@virgilio.it cell. 3205339996